News
07 September 2011
"Double dip" evitato, merito dei BRICS


Il “Double dip” è la cosiddetta recessione a W, ossia una falsa ripresa dell’economia che invece ripiomba in una nuova fase di debolezza. Sembra che questo pericolo sia stato scongiurato proprio grazie ai paesi emergenti, i quali non solo sono rimasti immuni dalla Grande Recessione, che invece ha colpito duramente la nostra economia, ma ci hanno addirittura salvati. Il loro Pil è ormai l’altra metà dell’economia mondiale. Secondo i dati 2011, infatti, il Pil dei Paesi avanzati è pari al 51,2%, mentre quello dei Paesi emergenti e in via di sviluppo registra quota 48,8%.
Dati: Il Sole24Ore, 05 Settembre 2011.
- News Archive
- 2021
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2009
- 2008